Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danni
Struttura riabilitativa per disabili psichici: paziente si suicida, nessun risarcimento per i familiari
Per i giudici è fondamentale un dettaglio: il rapporto contrattuale è intercorso solo tra la struttura ed il paziente poi deceduto
-
Civile e processo
Famiglia
Alimenti per l’ex coniuge: dovuti dalla data della richiesta ufficiale
Un diritto non può rimanere pregiudicato dal tempo necessario a farlo valere in giudizio, precisano i magistrati. E il soggetto obbligato ex lege non può giovarsi del fatto che altri abbiano provveduto ai bisogni dell’alimentando
-
Società e fallimento
Debiti
Omologazione del piano del consumatore: ecco chi può impugnarlo con reclamo ad hoc
Iniziativa possibile solo per chi (debitore, creditore o soggetto interessato) abbia assunto la qualità di parte in senso formale nel giudizio di omologazione e sia rimasto soccombente rispetto alla decisione assunta
-
Civile e processo
Tutela delle persone
Sostituzione per l’amministrazione di sostegno che anticipa somme per il soggetto a lui ‘affidato
Sacrosanto, secondo i giudici, parlare di conflitto di interessi tra l’amministratore di sostegno e il beneficiario della misura
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danni
Risarcimento per la morte di un familiare: il rapporto parentale di fatto non si desume dalla mera convivenza
Respinta l’istanza risarcitoria avanzata, nei confronti di un’Azienda sanitaria locale, dai parenti – alcuni semplicemente di fatto – di un uomo deceduto a causa di una infezione nosocomiale. Decisiva, secondo i giudici, la mancanza di prove provate in merito all’esistenza di una concreta relazione familiare
-
Civile e processo
Famiglia
Pregiudizio della donna verso l’ex compagno: ciò non basta per affidare in via esclusiva la prole all’uomo
Al fine di modificare l’affidamento del minore e diritto di visita o di adottare misure che ne comportino lo spostamento della residenza con la conseguente alterazione delle sue abitudini di vita, è necessario accertare la veridicità di comportamenti pregiudizievoli per il minore