Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Crediti e privilegi
Privilegio mobiliare per il credito della Regione relativo alla tassa automobilistica
Le norme sui privilegi sono suscettibili di interpretazione estensiva, poiché il privilegio generale mobiliare per i crediti tributari degli enti locali è volto ad assicurare agli enti medesimi la provvista dei mezzi economici necessari per l’adempimento dei loro compiti istituzionali
-
Civile e processo
Famiglia
Rivalutazione dell’assegno divorzile: necessaria una comparazione aggiornata delle condizioni economiche dei due ex coniugi
Necessario verificare la sopravvenuta, effettiva e significativa modifica delle condizioni economiche dell’uomo e della donna
-
Lavoro
Licenziamento
Messo alla porta il lavoratore sottoposto a carcerazione preventiva
Decisivo il riferimento alla mancanza di interesse del datore di lavoro a ricevere le ulteriori prestazioni del dipendente
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Rca
Nessuna formula sacramentale per la richiesta di condanna ultramassimale dell’assicuratore
Sufficiente, precisano i giudici, la mera domanda di condanna al pagamento degli interessi
-
Civile e processo
Famiglia
Assegno divorzile: come far pesare la rinuncia all’eredità
Respinte le obiezioni sollevate da un uomo. Decisivo il mancato riferimento al valore dell’asse ereditario rifiutato dall’ex moglie
-
Società e fallimento
Ditta individuale
Imprenditore dichiarato fallito: vanno considerati anche i debiti non derivanti dall’esercizio dell’impresa
L’ordinamento italiano, ai fini della sussistenza del presupposto dell’insolvenza, non distingue tra i debiti di un imprenditore individuale, in ragione della loro natura civile o commerciale